Benvenuto nel sito del Prof. Dott. Antonino G. Romano
Nell'ambito della sua attività, Il professor Antonino Romano si occupa prevalentemente di ipersensibilità a farmaci, ma anche di allergie respiratorie (rinite e asma bronchiale), alimentari e al veleno di imenotteri (api, vespe, calabroni, polistini), nonché di anafilassi da esercizio fisico e di dermatite allergica da contatto e atopica, con metodologie e tecniche immuno-allergologiche e allergologiche propriamente dette, come cutireazioni, epicutireazioni, test di esposizione controllata, dosaggio delle IgE sieriche totali e specifiche e test di attivazione dei basofili.
Di grande rilevanza anche la produzione scientifica e di ricerca. È autore di oltre cinquecento pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. È membro di numerose società scientifiche nazionali e internazionali, come SIAIC (Società Italiana Allergologia e Immunologia Clinica), AAITO (Associazione Allergologi e Immunologi Territoriali e Ospedalieri), EAACI (European Academy of Allergy and Clinical Immunology), AAAAI (American Academy of Allergy, Asthma and Immunology), CIA (Collegium Internationale Allergologicum). È membro dell'European Network on Drug Allergy (ENDA)/EAACI Interest Group on drug hypersensitivity; in particolare, è uno dei componenti del core group che si occupa dell'elaborazione dei protocolli diagnostici. Dal 2008 al 2010 è stato presidente dell'ENDA. È inoltre membro del Committee on Adverse Reactions to Drugs and Biological Agents dell'AAAAI e del direttivo della SIAIC. È stato direttore dell'Unità di Allergologia del Complesso Integrato Columbus in Roma.